“Nessun bambino dovrebbe impugnare mai uno strumento di lavoro, unici strumenti di lavoro che un bambino dovrebbe tenere in mano sono penne e matite”: è così che Iqbal Masih si rivolgeva all’Onu e ad organizzazioni sparse in tutto il mondo negli anni ‘90, facendosi portavoce dei diritti dei bambini lottando come attivista contro il lavoro minorile. In vista della giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del prossimo 20 novembre si ricorda questo piccolo ma grande eroe, nato nel 1983 in un villaggio del Pakistan, da una famiglia povera, che lo dette ad un fabbricante di tappeti per estinguere un piccolo debito.
Iqbal Masih lavorava, insieme ad altri coetanei, in condizioni massacranti, di schiavitù e maltrattamento. Un giorno riuscì a scappare da questo incubo, che lo costringeva a lavorare anche 12 ore al giorno, diventando poi attivista convinto nella lotta al lavoro minorile. Purtroppo nel 1995, neanche tredicenne, venne ucciso in circostanze ancora non chiare (delle piste portano alla mafia dei tappeti) lasciando un segno nella storia dell’umanità, a simbolo di tutti i bambini costretti ancora a lavorare invece di vivere una meritata e normale infanzia. Grazie ad Iqbal molte fabbriche di tappeti in Pakistan hanno chiuso e si auspica di poter sempre più arginare questa forma di maltrattamento minorile.
Il 19 novembre uscirà nelle sale un film d’animazione, Fearless Child (Il bambino che non ha paura) a lui ispirato e che si propone come obiettivo un forte tema sociale: quello di far conoscere al mondo la drammatica realtà di molti bambini e il sogno di un’infanzia spensierata per tutti.
Il produttore Franco Serra afferma: «La storia si svolge in una metropoli inventata, costruita sull’acqua di un qualsiasi paese povero del mondo. La scelta di ambientare il film in un Terzo Mondo immaginario, senza caratterizzazioni nazionali o di religione, conferma l’intento degli autori di rappresentare una storia universale in cui chiunque, al di là delle diversità culturali, possa immedesimarsi e sentirsi coinvolto».
pubblicato da Sostenitori.info
0 comments on “Iqbal Masih, un bimbo coraggioso, simbolo della lotta allo sfruttamento del lavoro minorile”Add yours →